Quanto bisogna pesare per donare sangue?
Non c’è bisogno di essere “superfisicati” per diventare donatori ma molte persone ci chiedono quanto bisogna pesare per donare sangue. In…
Redazione Fidas Parma
Cosa mangiare prima di donare il sangue?
Per essere sempre in forma, un buon donatore deve avere una alimentazione sana e bilanciata, ricca di frutta, verdura, proteine…
Redazione Fidas Parma
Donare sangue fa dimagrire: realtà o mito?
Sono tante le persone che chiedono se donare sangue fa dimagrire, come se l’abitudine a farsi prelevare i 450gr di…
Redazione Fidas Parma
Donare il sangue con tatuaggi: si può?
I tatuaggi sono nati come cultura di nicchia tra i marinai ma sono ormai comunissimi tra la popolazione: per questo una…
Redazione Fidas Parma
Quali sono i requisiti per donare?
I requisiti per diventare donatore di sangue sono pochi e semplice ma è importante rispettarli. Uno dei requisiti fondamentali è l’età…
Redazione Fidas Parma
Donazione del sangue: non tutti sanno che…
Sei preparato a donare il sangue?Pensi di sapere tutto su sangue, trasfusioni e donazioni?Ecco nove curiosità che forse non sapevi! La prima trasfusione…
Redazione Fidas Parma
Patologie ematologiche: la malattia di Glazmann
La malattia di Glazmann è una malattia rara che colpisce il sangue: ne avete mai sentito parlare? Si tratta di una patologia…
Redazione Fidas Parma
Si può fare sport prima di donare il sangue?
Fare sport significa seguire uno stile di vita sano e controllato e chiunque voglia fare una donazione di sangue è…
Redazione Fidas Parma
La donazione di plasma: perché è importante?
Come il sangue intero e le piastrine, anche il plasma è importante:la sua donazione è necessaria per lo sviluppo di farmaci conosciuti…
Redazione Fidas Parma
Si può bere alcool e donare il sangue?
Sono tanti a chiedere se è possibile donare il sangue quando si è bevuto vino, birra o superalcolici il giorno…
Redazione Fidas Parma
La donazione di sangue e i soggiorni all’estero
Il donatore che si reca all’estero sia per motivi professionali che per motivi personali, spesso al rientro è sottoposto ad…
Redazione Fidas Parma
La donazione di piastrine
La donazione di piastrine è importantissima. In molti casi, infatti, l’uso di piastrine da aferesi è preferibile rispetto all’uso di…
Redazione Fidas Parma
Prima di andare in vacanza, vai a donare
Prima di partire per le vacanze vedi di donare sangue. D’estate, da sempre, le donazioni di sangue subiscono un calo fisiologico…
Redazione Fidas Parma
Perchè alle donne è consigliata la donazione di plasma?
La donazione di sangue per le donne non è sempre facile: bassi livelli di ferro nel sangue o perdite ematiche…
Redazione Fidas Parma
Le varie tipologie di donazione: non solo sangue intero
Sangue intero, plasma, piastrine! Conosci tutte le tipologie di donazione? Quando si parla di donazione solitamente ci si riferisce a quella…
Redazione Fidas Parma
I benefici per chi dona il sangue
Donare il sangue è un gesto molto semplice ma in grado di cambiare la vita di molte persone, i donatori…
Redazione Fidas Parma
Permessi di lavoro retribuiti per donare il sangue. Come funziona?
Lo Stato italiano riconosce dei permessi speciali per chi si assenta dal lavoro per donare gratuitamente il sangue. Questi permessi…
Redazione Fidas Parma
Esami del sangue di controllo: cosa si guarda nel donatore?
Donare il sangue permette di avere un continuo controllo sulla propria salute grazie agli esami approfonditi a cui il donatore è sottoposto.…
Redazione Fidas Parma
Sangue ed emocomponenti: quali malattie possono curare?
Abbiamo già spiegato che la donazione può essere di diversi componenti e non solo di sangue. Esistono infatti la donazione di sangue intero,…
Redazione Fidas Parma